Assistenza Energia

Assistenza EnergiaAssistenza EnergiaAssistenza Energia

Assistenza Energia

Assistenza EnergiaAssistenza EnergiaAssistenza Energia
  • Pagina Iniziale
  • Notizie
    • Enel e Eni
    • A2A e Iren
    • Edison e Acea
    • Pleni. Green e Garan. Sen
  • Contatto
  • Politica sulla privacy

Edison e Acea, Tradizione e Innovazione al Servizio della Sostenibilità

Il settore energetico italiano si distingue per la presenza

di grandi multinazionali e aziende regionali che

Grazie all’innovazione e a un approccio sostenibile, giocano un ruolo cruciale nella transizione verso un modello energetico più pulito. Tra queste spiccano Edison e Acea, due protagonisti che incarnano la diversità e la forza del settore energetico del Paese. 

Edison: Un Pioniere dell’Energia Italiana

Con oltre 130 anni di storia

Edison è una delle aziende energetiche più antiche d’Europa. Fondata nel 1884, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del settore energetico italiano, evolvendosi dalla produzione di elettricità a un ruolo diversificato che include gas naturale ed energie rinnovabili. 

Per assistenza, contatta il servizio clienti Enel:

• Chiamare il Numero Verde: 800.031.141. (disponibile dalle 8:00 alle 20:00).

• Visitare la sezione “Contatti” sul sito web ufficiale di Edison.

• Utilizzare la piattaforma di assistenza online sul sito di Edison o l’app mobile.

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

Edison è uno dei principali operatori nelle energie rinnovabili in Italia, con una forte presenza nell’idroelettrico, nel solare e nell’eolico. Allo stesso tempo, il gas naturale rimane una componente strategica del suo mix energetico, considerato un ponte essenziale verso una transizione a basse emissioni di carbonio.

Impegno per l’Innovazione

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

L’azienda investe in tecnologie avanzate per la generazione di energia e progetti di efficienza energetica. Edison è anche in prima linea nello sviluppo dell’idrogeno verde, considerato una soluzione chiave per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica.

Sostenibilità al Centro

Energie Rinnovabili e Gas Naturale

Sostenibilità al Centro

La sostenibilità è il cuore della strategia di Edison, che si impegna a ridurre drasticamente le emissioni di carbonio e a promuovere soluzioni energetiche pulite per famiglie, imprese e istituzioni.

Acea: Una Multiservizi al Servizio delle Comunità

Acea, con sede a Roma

È una delle principali aziende multiservizi in Italia. Le sue attività spaziano dalla distribuzione di elettricità e gas alla gestione del ciclo idrico integrato e dei rifiuti, con un forte focus sulla sostenibilità e lo sviluppo locale. 

Per assistenza, contatta il servizio clienti Acea:

 • Chiama il Numero Verde: 800 383838 (attivo dalle 8:00 alle 20:00).
• Consulta la sezione “Contattaci” sul sito ufficiale di Acea.
• Utilizza l’app Acea Energia per gestire comodamente il tuo contratto. 

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

 Acea è leader nella gestione delle risorse idriche in Italia, servendo milioni di persone in diverse regioni del Paese. L’azienda si impegna nella modernizzazione delle infrastrutture per ridurre le perdite e migliorare l’efficienza nell’uso dell’acqua.

Progetti di Energie Rinnovabili

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

Iren sta ampliando la propria capacità di generazione da fonti rinnovabili, in particolare nell’idroelettrico e nel fotovoltaico. Inoltre, l’azienda sviluppa progetti di cogenerazione che permettono la produzione simultanea di energia elettrica e calore, aumentando l’efficienza e riducendo le emissioni di CO₂.

Progetti di Energie Rinnovabili

Gestione Integrata del Ciclo Idrico

Progetti di Energie Rinnovabili

Iren sta ampliando la propria capacità di generazione da fonti rinnovabili, in particolare nell’idroelettrico e nel fotovoltaico. Inoltre, l’azienda sviluppa progetti di cogenerazione che permettono la produzione simultanea di energia elettrica e calore, aumentando l’efficienza e riducendo le emissioni di CO₂.

Differenze e Sinergie

Pur condividendo obiettivi comuni, A2A e Iren si differenziano per il loro approccio:


  • A2A, con una portata più ampia, si concentra sull’economia circolare e su progetti tecnologici di grande scala per affrontare le sfide energetiche a livello nazionale e internazionale.


  • Iren, invece, si focalizza su soluzioni regionali, lavorando direttamente con le comunità locali per implementare iniziative sostenibili adattate alle specifiche esigenze territoriali.


Queste differenze rendono le due aziende complementari, dimostrando come sia possibile affrontare la transizione energetica da prospettive diverse ma sinergiche.

Il Futuro di Edison e Acea

Di fronte alla sfida di ridurre le emissioni di carbonio e migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse naturali, Edison e Acea sono pronte a svolgere un ruolo cruciale:


  • Edison continuerà a guidare progetti di innovazione nelle rinnovabili e nell’efficienza energetica, confermandosi un pilastro nella transizione energetica del Paese.


  • Acea, con il suo approccio multiservizi, promuoverà la sostenibilità a livello locale, modernizzando le infrastrutture e rafforzando l’economia circolare.

Proseguendo con la chiamata, autorizzi Supermoney S.p.a a trattare i tuoi dati personali secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy

chiama ora

Esplora altri players del mercato energetico

Plenitude Green e Garanzia Sen, e l’Evoluzione di un Settore in Trasformazione
  • Pagina Iniziale
  • Enel e Eni
  • A2A e Iren
  • Edison e Acea
  • Pleni. Green e Garan. Sen
  • Contatto
  • Politica sulla privacy

Assistenza energia

REEL UP SRL Viale Montenero 17, Milano 20135 (MI) P.IVA 13488250963

Copyright © 2024 Assistenza energia - Tutti i diritti riservati.

Powered by

Numero verde assistenza

Clicca qui e ricevi subito l'aiuto di cui hai bisogno 

CHIAMA ORA

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept